Iscrizione alla selezione per l'assunzione di:
GEOLOGO

ATTIVITA' PREVISTA
Si riportano di seguito le principali mansioni:

  • coordinamento degli studi idrogeologici finalizzati alla conoscenza e parametrizzazione degli acquiferi presenti nel sottosuolo dei comuni della Città metropolitana di Torino
  • pianificazione e progettazione degli interventi rivolti alla realizzazione di nuove opere di presa (pozzi, sorgenti, derivazioni superficiali) e successiva manutenzione
  • predisposizione di istanze, documentazioni e specifiche necessarie all'ottenimento delle autorizzazioni all’esecuzione dei lavori di pertinenza
  • elaborazione di dati idrogeologici per la determinazione delle aree di salvaguardia delle captazioni ad uso potabile e della vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento
  • aggiornamento sulla normativa statale e regionale attinente la realizzazione di nuove opere di presa e l’adeguamento di quelle esistenti
  • predisposizione e aggiornamento di database relativi al censimento, autorizzazioni, concessioni, determinazioni delle aree di salvaguardia di tutte le opere di presa

Per questa figura potrebbe essere prevista la prestazione in servizio di reperibilità secondo un calendario definito; per tale ragione è richiesta la residenza ovvero il domicilio nel raggio di 50 Km dalla sede di lavoro


REQUISITI
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche ovvero appartenente alla classe delle lauree magistrali LM74
  • Patente B
  • Residenza/domicilio nel raggio max di 50 km dalla sede di lavoro. Tale requisito dovrà essere posseduto all’atto dell’assunzione

COSTITUISCONO TITOLO PREFERENZIALE
  • Il punteggio di laurea
  • Conseguimento titoli qualificanti post-laurea (Dottorato di Ricerca, PhD, Master)
  • Conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della libera professione
  • Possesso dell’abilitazione CSP/CSE
  • Precedente documentata esperienza di minimo 6 mesi consecutivi all’interno di società/studi di progettazione
  • Il possesso di attestazioni formative inerenti a software specifici nel campo idrogeologico
  • Pubblicazioni attinenti studi idrogeologici
TRATTAMENTO NORMATIVO ED ECONOMICO
Qualifica e livello di inquadramento: impiegato liv. 6 CCNL per il Settore Gas-Acqua
Periodo di prova: 3 mesi di effettivo servizio

Clicca qui per accedere alla selezione


Clicca qui per leggere le istruzioni di compilazione della domanda di iscrizione

(prima di procedere all'iscrizione ti raccomandiamo di leggere le istruzioni)

Clicca qui per scaricare il modello di CV europeo


Clicca qui per leggere l'avviso di selezione


Clicca qui per scaricare il CCNL settore gas-acqua


Per eventuali problemi tecnici, invia un messaggio a info@selezionismatorino.com indicando cognome, nome e numero di telefono, sarai contattato entro 24 ore.